Canali Minisiti ECM

Balzanelli, assicurare mezzi e personale per il 118

Sanità pubblica Redazione DottNet | 04/12/2021 17:20

E' necessario prevedere la presenza di un medico e di un infermiere ogni 60.000 abitanti; per i soccorsi servono esclusivamente infermieri di ruolo

I mezzi di soccorso a livello regionale vanno previsti in numero tale da assicurare il raggiungimento dei pazienti in codice rosso in area urbana ed extraurbana rispettivamente in 8 e 20 minuti dalla chiamata in Centrale operativa; è necessario prevedere la presenza di un medico e di un infermiere ogni 60.000 abitanti; per i soccorsi servono esclusivamente infermieri di ruolo. Sono questi alcuni dei punti essenziali per la riforma nazionale del Sistema di Emergenza Territoriale 118 evidenziati dal presidente del 118 Mario Balzanelli, relatore al Forum Risk Management di Arezzo.

"La Sis 118 mette a disposizione del governo - ha affermato - sostanziali contributi per la riforma legislativa sulla base del capitale consolidato di conoscenza e di esperienza diretta sul campo". "La Centrale operativa 118, completamente dimenticata dal Pnrr - ha detto Balzanelli - non è un mero call center ma il centro essenziale di responsabilità e di governo clinico del Sistema, nonché al momento l'unica Centrale Sanitaria funzionante 24 ore su 24. In una riforma della medicina del territorio che prevede di implementare nuove centrali operative (la Centrale Operativa della continuità assistenziale, ossia del 116/117, le Centrali Operative Territoriali delle cure primarie) è necessario, per implementare a livello provinciale nuove Centrali Operative 118 o riaprire le Centrali immotivatamente chiuse dalle gestioni governative precedenti".   

pubblicità

Balzanelli ha poi spiegato che le Centrali operative devono essere dotate della funzione di geolocalizzazione satellitare e connesse per attivare in tempo reale le funzioni di telemedicina, telediagnosi, teleconsulto, con tutti i mezzi di soccorso e per tutti gli scenari critici.  Per tutti gli operatori la riforma dovrebbe prevedere indennità di rischio ambientale e biologico; va istituito il profilo professionale dell'autista-soccorritore. Balzanelli infine ha ricordato l'importanza di assicurare il contatto diretto della popolazione al 118, senza pericolose perdite di tempo correlate al doppio passaggio con il 112.

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Secondo uno studio di Boston Consulting Group (BCG) l'adozione dell'IA ha portato a un aumento delle molecole scoperte, con un incremento del 60% annuo negli ultimi dieci anni

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"